MEDICINA DELLA LONGEVITA’

Come medico internista esperta di Medicina Funzionale collaboro con il DR Gianluca Bianco nel progetto Scientific Longevity.
Al centro vi è la persona nella sua interezza e durante il check-up effettuato al primo incontro valuto con strumenti scientificamente validati non invasivi la probabilità di sviluppo delle malattie croniche, al fine di agire preventivamente, attraverso la modifica del lifestyle, la cura dell’infiammazione cronica, dello stress ossidativo, il ripristino dell’equilibrio dello stress system e del sistema nervoso autonomo, il biofeedback respiratorio e l’eventuale neurofeedback per evitare l’insorgenza delle patologie.


In particolare durante il primo check-up valutiamo:
– La funzionalità della corteccia prefrontale (HEG – Hemoencephalography)
– Lo stato del sistema nervoso autonomo (PPG Stress Flow)
– La composizione corporea e lo stato infiammatorio cronico (BIA-ACC – bioimpedenza avanzata)
Attraverso tali rilevazioni si generano, attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, indici clinici relativi a
– Stato di attivazione dello stress system
– Tono del nervo vago e ritmo del cortisolo
– Livelli di stress ossidativo
– Grado di infiammazione cronica
– Analisi del muscolo, osso, grasso
– Rischio cardiometabolico
– Funzionamento e nutrimento della corteccia prefrontale
– Età biologica e stato di salute globale
– Predizione a 5 anni di sviluppo delle patologie cardiovascolari, metaboliche, autoimmuni, degenerative e psichiatriche

Tale approccio rappresenta la medicina del futuro, dove al centro vi è l’individuo nella sua globalità e dove si gioca d’anticipo trattando gli squilibri prima che prendino la forma di una patologia conclamata.

DOVE

  • Scientific Longevity – Via dell’Accademia Peloritana 43, Roma