La sindrome del colon irritabile è molto comune e colpisce il 10-15% della popolazione, in particolare le donne. L’eziologia è multifattoriale ma sicuramente un ruolo importante lo giocano lo stile di vita e i fattori emotivi.
Nell’ambulatorio dedicato a tale patologia prescrivo in prima visita una serie di esami diagnostici, volti a definire con maggiore precisione il quadro clinico (disbiosi, eventuale permeabilità intestinale, infiammazione intestinale, celiachia), al fine di poter poi lavorare con una corretta supplementazione, con l’integrazione di probiotici.
Aggiungo a tale approccio un lavoro sullo stile di vita e sulla gestione dello stress, un piano nutrizionale antinfiammatorio ed un eventuale approccio rivolto alla componente emotiva che spesso concorre allagenesi e al mantenimento di tale sindrome.
DOVE
- Terzo Spazio Via Gian Luca Squarcialupo 3 (Roma-Zona Piazza Bologna)
- Poliambulatorio Loft Via Ugo Ojetti 380/e (Roma Zona Talenti)
- Online