Lavoro emotivo

LAVORO EMOTIVO SUI DISTURBI PSICOSOMATICI E SULLE PATOLOGIE CRONICHE

Accanto ad un lavoro sullo stile di vita e sui fattori che sottendono le patologie croniche, quali infiammazione cronica, stress ossidativo, acidosi, squilibri del sistema immunitario, ritengo fondamentale un lavoro sui fattori emotivi che spesso concorrono alla genesi e al mantenimento delle patologie croniche e dei disturbi psicosomatici. Spesso infatti le emozioni represse, traumatiche non elaborate restano intrappolate negli organi e concorrono alla genesi dei disturbi organici e in tale caso non basta un lavoro di tipo organico ma è necessario andare a trattare anche la componente emotiva.

Come strumento utilizzo il Metodo PI (Piscobiologia Emotivo Comportamentale), una metodologia d’intervento che integra la ISTDP (Intensive Short-Therm Dynamic Psychoterapy) con il Metodo Ekman e modelli di coaching e permette di lavorare sulle emozioni represse e non elaborate.

INDICAZIONI

  • Disturbi psicosomatici quali: gastrite, colon irritabile, cistiti recidivanti, pseudoasma, ipertensione borderline, tachicardie sinusali/extrasistolia con componente emotiva significativa
  • Fibromialgia
  • Cefalea tensiva e emicrania
  • Dolori o tensioni muscolari recidivanti